Se il campo del DB è di tipo date esso sarà nella forma yyyy-mm-dd (anno-mese-giorno) per cui puoi confrontarlo con la data attuale ottenuta in PHP tramite la funzione date():

Codice PHP:
<?php
$date 
date("Y-m-d");
?>
In caso il campo sul DB sia di tipo datetime o timestamp allora devi recuperare anche ore minuti e secondi (hh:mm:ss)