Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1

    Zoom ottico da "mm" a "X"

    Ciao ragazzi,
    ho una fotocamera bridge con zoom 18X.. vorrei acquistare una reflex però a quanto pare l'obiettivo 18-55mm equivale ad un 3x ... ora ne ho trovata una venduta insieme ad un 18-300mm mi pare... vorrei sapere come faccio a sapere lo zoom equivalente in "X" partendo dai millimetri...

    Grazie!!

  2. #2
    dividi il numero più grande per il più piccolo
    18-55 = 55 / 18 = 3.05 X
    18-300 = 300 / 18 = 16 X

    tieni conto però che un tutto fare su una reflex non ha senso, il bello del sistema reflex è quello di cambiare ottica.
    Un tutto fare ha una qualità generalmente pessima, ti impigrisce (pianti i piedi BEN fissi a terra e zooomi ) e quindi ti fa crescere la panza.


    boh, piuttosto prendi una bridge e vivi felice.


    PS: gli obiettivi migliori per le reflex sono i fissi che sono solo ... 1 X!
    PS2:il 18-300 non esiste, c'è un tamron 18-270 che mi pare il più spinto.

  3. #3
    Ciao ti ringrazio.

    Cmq io ho trovato un Nikon D3100 con doppio obiettivo 18-55mm e 55-300mm

    Quindi il primo è 3X, mentre il secondo quindi solo 5x -.-"

  4. #4
    Originariamente inviato da StefanoV
    Ciao ti ringrazio.

    Cmq io ho trovato un Nikon D3100 con doppio obiettivo 18-55mm e 55-300mm

    Quindi il primo è 3X, mentre il secondo quindi solo 5x -.-"
    Come SOLO?
    Cacchio te ne frega?

    io a volte giro solo col sigma 10-20 che è un 2x, altre col 100-400 che è un 4x e porto a casa foto che mi piacciono.


    sgnaca questo link per capire cosa sono i mm e per capire che quegli "X" sono stati inventati dal marketing per non riempire la testa degli acquirenti con altri numeri.

  5. #5
    Spesso col mio 18X se sono lontano mi spingo intorno ai 10-15X per isolare il paesaggio... (anke perkè nn avendo possibilità di scattare in RAW con la bridge......... devo cercare di nn contare sul ritocco al pc)

    Poi non so se 5X di reflex siamo differenti .. avevo letto anche dei moltiplicatori, mi sai dire come funzionano?

  6. #6
    Originariamente inviato da StefanoV
    Spesso col mio 18X se sono lontano mi spingo intorno ai 10-15X per isolare il paesaggio... (anke perkè nn avendo possibilità di scattare in RAW con la bridge......... devo cercare di nn contare sul ritocco al pc)
    Non capisco bene cosa intendi dire
    che bridge è?
    Originariamente inviato da StefanoV
    Poi non so se 5X di reflex siamo differenti .. avevo letto anche dei moltiplicatori, mi sai dire come funzionano?
    li metti tra macchina ed ottica ma ti moltiplicano sia la lunghezza che la luminosità.
    ad esempio un 70-200 f/4 con un 1.4 diventa un 98-280 f/5.6.
    Ovviamente resta sempre un 3x. Per farlo diventare un 18x dovresti prenderlo a martellate, ma non ti conviene secondo me.

    Scordati di montare un moltiplicatore su ottiche buie o già schifide di suo.

    ma cosa cribbio devi fotografare con un 18x?

  7. #7
    AHahahah non so tipo ho fatto una foto ad una piattaforma e quasi si vedevono le persone sopra xD

    Cmq si perderei di lunghezza focale, ma potrei sempre smontarlo anche se poi ho troppi aggeggi e mi serve un borsone da viaggio!! :\

    La bridge è una Fuji s2950... avevo intenzione di cambiarla con una lumix FZ45 (visto il 24x con lente leica) ... però avendo venduto la vecchia Nikon F301 a rullino.. mi è aumentato il budget :P

  8. #8
    la tua bridge è una 28 - 504mm da qui la lumix è una 25 - 600mm da qua

    per arrivare a 500mm devi spendere parecchio (c'è un sigma 150-500, un sigma 50-500) senza scomodare i fissi sigma - canon 500.
    Per il 600 devi "per forza" prendere il 600 fisso canon (6.000 euro usato) oppure il 300 f/2.8 col 2x. O il 300 f/4x col 2x ma perdi l'af.
    Ovviamente avresti uno strepitoso incremento verso l'alto sulla qualità degli scatti.
    Ovviamente bisogna saperli usare.

    Ma cosa ti servono queste bridge super zoom che tra l'altro hanno 0 qualità?
    Non ha molto senso prendere quella con lo x più grosso.....

  9. #9
    Va beh qualità 0 è un po esagerato, in manuale escono belle foto anche con la bridge... esempio queste le ho fatte con la fuji s2950:







    (ebbene si adoro le foto in macro e il post parla di zoom ahahahahah)

    comunque un esempio di zoom massimo con la fuji a 18x guarda la piattaforma dove si trova qui:


    e guarda a zoom massimo (purtroppo ero senza cavalletto):



    Se avevo un 30x vedevo anche le persone che lavoravano :P con la reflex ci vogliono i miliardi per fare sti zoom

  10. #10
    la foto della piattaforma fa un po' caghicchiare, perdona il francesismo.
    intendevo qualità 0 sopra ad un determinata lunghezza focale.

    se per te la foto della piattaforma va bene, evita le reflex e prendi una bridge, risparmierai soldini

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.