Si, mercato potrebbe averlo senza il minimo problema. Tieni però conto che non l'avrebbe fra quelli che già fanno un lavoro da creativo, che come dice Myaku
ma fra quelli che si convinceranno che il tuo "servizio" li trasformerà da pensatori e creativi mediocri (per non dire proprio a livello zero) a dei creativi che esprimeranno in pieno le loro idee geniali e quando si renderanno che il tuo è solo un aiuto e che se non c'è la base non ricavan molto, rischi di ritrovarti una marea di pubblicità negativa facendo "fallire" la tua idea.Originariamente inviato da Myaku
no
quantomeno, da come l'hai esposta non vedo che valore aggiunto possa dare a chi fa un lavoro da creativo, che ha già - come formazione / skill propria - alla base del suo lavoro gli strumenti che tu forniresti a pagamento (mappe mentali, la capacità di trarre ispirazione da ciò che lo circonda, ecc).
![]()
Poi è vero che fra un capo e l'altro ci son anche levie di mezzo e quindi ci son anche i creativi che non riescono ad esprimersi e han bisogno di mezzi per imparare a farlo, ma di solito in un modo o nell'altro riescon comunque a procurarseli "gratis".
Questo ovviamente se la l'idea viene proposta come è stata proposta nel thread iniziale. Se invece da bravo venditore riesci a venderla facendo capire che li trasformerà in creativi eccellenti, ma lanciando anche il messaggio che se non han le basi rimarranno rape in modo da poter controbbattere a ogni pubblicità negativa...beh, potrebbe avere successo.
L'essere umano, per quanto ho visto io, cerca sempre "manuali" e "libretti d'istruzioni" per qualsiasi cosa e più si basano su argomentazioni "astratte" (e la tua a leggerla così lo è, visto che ogni essere umano può vedersi "stimolato" da cose diverse rispetto a un altro essere umano ) e più attirano.