Ciao.
Per i template puoi guardare la guida di Joomla che c'è in HTML.it è perfetta per tutte le versioni.
Consiglio in più rispetto a quello che è inserito nella guida.
Una volta caricato il template carica poi i CSS l'index.phpp legati al template solo tramite FTP, non fare le modifiche tramite il portale. Io ci ho provato ma mi ha rallentato molto.
Per caricamenti dei moduli, plug-in, immagini ecc vai pure di back end.
Se riesci a prenderci la mano e sai lavorare bene con i CSS vedrai che non ti batte nessuno con Joomla.
Io lo uso molto volentieri e non ho un reale bisogno di fare modifiche nella programmazione.
La cosa che adoro di Joomla è che può essere ampliato molto ed essere potenzialmente in grado di creare siti enormi.
Dopo aver testato Drupal, Wordpress e CMS proprietari, la sua semplicità unita all'apertura completa del proprio codice + una comunità molto attiva lo rendono il migliore a parer mio.
Come CMS Open è secondo a Wordpress, a parer mio solo perchè WP è più conosciuto e con le nuove 1.6 e 1.7 ha anche nuove potenti funzioni SEO, una cosa che nell' 1.5 non era così forte e lo metteva in cattiva luce rispetto a WordPress.
Vedrai che non te ne pentirai!