Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    20

    Joomla 1.5 - Menu con voci sottomenu

    Dovrei creare un menu che rispetti queste caratteristiche esatte:



    http://imageshack.us/photo/my-images/696/bottomj.gif/


    Tralasciando (per ora i font) quale è la procedura esatta per creare un menu orizzontale con i vari sottomenu così come lo vedete?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di poyel
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    51
    Ciao Man0war,

    Le idee che mi vengono in mente sono due:

    1. Utilizzare una tabella.
    2. Utilizzare un div contenitore, e tanti piccoli div che contengono i blocchi di menu con all'interno una lista <ul>[*][/list]opportunamente modificata.

    Quindi la struttura sarebbe:

    codice:
    <style>
    .menu {
      float:left;
    }
    
    </style>
    
    <div id="contenitore">
    
    <div id="colonna1" class="menu">[*]
    <ul>[/list]
    <ul>[/list]
    <ul>[/list]
    <ul>[/list]
    <ul>[/list]
    ...
    
    </div>
    
    <div id="colonna2" class="menu">[*]
    <ul>[/list]
    <ul>[/list]
    <ul>[/list]
    <ul>[/list]
    <ul>[/list]
    ...
    
    </div>
    
    <div id="colonna3" class="menu">[*]
    <ul>[/list]
    <ul>[/list]
    <ul>[/list]
    <ul>[/list]
    <ul>[/list]
    ...
    
    </div>
    ...
    
    </div>
    Ricorda importante che per affiancare i div più piccoli devi usare la proprietà float:left.
    La seconda soluzione mi pare la più semplice da gestire, nonché la migliore visivamente parlando.

    Il programmatore è colui che converte
    la caffeina in codice.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    20
    Fondamentalmente è la stessa idea che è venuta a me.
    La prima consisteva nel creare un div per ogni (chiamiamola) sezione e creare poi con joomla un menu per ogni DIV. Però speravo che Joomla mi potesse aiutare di più per esempio creando un contenitore unico in grado di ospitare, diciamo, la totalità del menu, dunque con tutte le sezioni e le relative voci per ogni sezione.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di poyel
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    51
    Hai già visto tra le estensioni di Joomla?
    extension

    qui sono presenti tante estensioni per la navigazione su joomla.

    Non ho approfondito molto ma potrebbero fare al caso tuo.

    Il programmatore è colui che converte
    la caffeina in codice.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    20
    Do ora un'occhiata, in realtà non ero ancora passato alle estensioni perchè pensavo che Joomla facesse qualcosa di simile di suo. Ma alla fine ci sto perdendo troppo tempo.

    Ringrazio entrambi e vi faccio sapere.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di poyel
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    51
    No purtroppo è un pò limitato per alcune cose joomla. Ho curato un sito realizzato con joomla, e per tante cose sbattevo la testa al muro

    Il programmatore è colui che converte
    la caffeina in codice.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    20
    Per ora ho risolto con SwMenuFree. E' veramente un ottimo plugin, all'inizio ti lascia un po' spiazzato ma dando un'occhiata leggera alle guide che si trovano poi diventa tutto più logico e comprensibile. Ora sto provando a capire come inserire tra i font "Opensans".

  8. #8
    Posso chiederti che versione utilizzi?

    dalla 1.6 in automatico senza impostare niente di ché ti dà la possibilità di caricare i sottomenu.
    MapoDesign
    Comunicazione Vitaminica

    www.mapodesign.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.