fondamentalmente c'è un problema di fondo, ovvero che se chi invia un file lo fa tramite un normale browser non c'è nessuno stream agli occhi di php, ovvero il file che viene caricato è allegato alla richiesta HTTP e php si trova eventualmente il file interamente pronto tramite $_FILES (quindi il file c'è o non c'è, php viene messo in esecuzione quando il file è stato oramai interamente trasferito sul server, per semplificare). L'unico modo sarebbe avere un client nativo che si collega ad uno script php che si mette in ascolto tramite socket su una porta ed eventualmente fa relay all'altro client nativo (il ricevente) che si collega nello stesso modo e riceve il file via socket.
altrimenti la cosa più semplice è far compilare un campo con la mail del ricevente e quando il server ha finito di ricevere il file, invia una notifica automatica via email al ricevente dicendo che il file inviato da xyz è disponibile all'indirizzo tal dei tali

Rispondi quotando