vaste programme (cit)Originariamente inviato da Peppe psp
sono un'utente linux, non da molto tempo, ma ho avuto subito occasione di apprezzare i suoi grandi vantaggi, per il momento ho optato per Ubuntu che mi sembrava la più completa ma ora mi chiedo qual'è veramente la distro più completa? Voi quale sistema usate, quali sono i vantaggi di una distro o di un'altra?
P.S.: Ho aperto questa discussione non solo per tranne vantaggio personalmente ma per permettere anche agli altri utenti di capire le differenze tra le distro che sono veramente tante
A grandissime linee ci sono tre grandi "tronconi" (più altri 700).
Quello debian-e-cugini (ubuntu e mint ai primi posti),
suse-e-cugini,
red hat-e-cugini (non più molto diffuso in ambito desktop).
Non esiste il concetto di "completa", ce ne son talmente tante tra cui scegliere, e non solo per linux.
---
A stragrandissime linee ubuntu sta diventando una sorta di kudzu-windows-clone (purtroppo), mint mantiene un minimo di "decenza" (pur con la compatibilità binaria, il che è bene).
suse-e-cugini sono molto buoni lato-niubbi, ma tipicamente sono più orientati su KDE piuttosto che gnome (e KDE è diventato un blobbone, nonostante si cerchi di tornare indietro).
la versione ex-novell era diffusa in ambito server-coi-controcazzi, ma sta andando in dismissione
red-hat-e-cugini si fondano su una storia (ho ancora in giro i CD originali di RH 7) solida, ma sono ormai relegati all'ambito server, sia "caserecci" (centos) che "veri" (RH)
---
Impossibile discutere nei termini che hai chiesto delle centinaia di distribuzioni, al massimo potrai confrontarne due o tre![]()