sono un'utente linux, non da molto tempo, ma ho avuto subito occasione di apprezzare i suoi grandi vantaggi, per il momento ho optato per Ubuntu che mi sembrava la più completa ma ora mi chiedo qual'è veramente la distro più completa? Voi quale sistema usate, quali sono i vantaggi di una distro o di un'altra?
P.S.: Ho aperto questa discussione non solo per tranne vantaggio personalmente ma per permettere anche agli altri utenti di capire le differenze tra le distro che sono veramente tante

Rispondi quotando
). Resta comunque il vantaggio che usa di base gli stessi repo di Ubuntu (e quindi c'è un sacco di software ben impacchettato) evitando però alcune decisioni di Ubuntu comprensibili ma fastidiose per l'utente finale: ad esempio, Mint installa di base i pacchetti con i codec proprietari, evita l'accrocchio nspluginwrapper per Flash su architettura a 64 bit (e forse dalla prossima release ricomincerà a fornire cdrtools invece di quello schifo di cdrkit).
