Originariamente inviato da Ratatuia
intanto non ha senso parlare di metodo smtp e metodo mail, in php c'è la funzione mail() e stop.

se poi vai a vedere la configurazione in php.ini puoi impostare un server smtp (che sia esterno o locale cambia poco a meno di particolari regole del firewall) oppure, se sei da unix, hai sendmail.
no aspetta io parlo dei 2 metodi presenti nella classe PHPmailer, da quello che ho letto in giro il metodo SMTP dovrebbe connettersi ad un provider esterno, invece con il metodo MAIL andrebbe a sfruttare la funzione mail già presente in PHP, ora non capisco quali sono i vantaggi di uno o dell'altro metodo...

spero di essermi spiegato