con alacarte puoi sia nascondere che eliminare le voci, e non credo vada ad agire sul file di configurazione (per quanto riguarda l'eliminazione), penso che cancelli proprio i link nella cartella del menù, anche se non sono sicuro al 100%, se così fosse però sarebbe una soluzione anche pulitaOriginariamente inviato da Marcolino's
E' un'idea, ma possibile che non c'è un altro modo meno invasivo che mettere mano a file di configurazione, sia pure attraverso un tool?
Anche perché alacarte se non sbaglio non elimina le voci a programmi inesistenti (li ho disinstallati) ma li nasconde.