No, questo non è lo spirito del forum e nemmeno la sua finalità.Originariamente inviato da mariele23
il fatto è che sono assolutamente alle prime armi con visual studio, non l'ho mai usato e adesso mi trovo costretta a usarlo per la tesi....quindi se qualcuno potesse scrivere qualche linea di codice in modo da risolvere il problema gliene sarei veramente molto grata!!!
Non si fanno i compiti a casa altrui: è una tesi universitaria, pertanto studia quel poco di documentazione che ti viene suggerita, tenta di produrre qualcosa da sottoporre al forum ed eventualmente vedremo di darti una mano a correggerla e migliorarla.
Se aspetti che gli utenti si sobbarchino l'onere di svolgere il lavoro al posto tuo, o anche parte di esso, non sei nel posto giusto.![]()