Originariamente inviato da lafranca
[...]
i servizi di host remoto generalmente mettono a disposizione phpmyadmin, ma parlando di db di grnadi dimensioni non va bene, è necessario un programma manager tipo mysqlworkbench e possibilmente il dba deve avere la macchina server sottomano e non lavorare da remoto
quindi l'host remoto non mi sembra adeguato
[...]
Questo eliminerebbe il fatto di rivolgersi ad un servizio hosting, i provider i server ce li hanno nelle loro server farm, non te ne danno uno da portare a casa. Un dba può tranquillamente lavorare da remoto, non ha bisogno di mettere mano fisicamente sul server.
Comunque i server in casa puoi sempre metterteli, ti basta avere una linea internet con IP dedicato, linea molto veloce (non l'adsl casalinga per intenderci, in upload devi avere un bel po' di banda per soddisfare le richieste di chi visita il sito) e... soldi e personale per la loro gestione.
Tutti i provider con un minimo di serietà/affidabilità hanno tra i loro pacchetti anche quello con i server dedicati, ovvero server che, sebbene siano da loro, li usi solo tu, li imposti come vuoi e ne fai quello che vuoi. Questo lo fai tramite i pannelli di controllo che ti mettono a disposizione, ovviamente non puoi metterci mano fisicamente, in caso di guasti fisici li contatti e loro sistemano, in caso di perdita di dati, mancato funzionamento per cause software e altre cose simili causate da un cattivo settaggio delle impostazioni del server te la vedi tu.