Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    44

    estrapolare delle righe da un txt

    o cercato nei post precedenti una discussione riguardante l'estrapolazione di alcune righe di testo di un documento txr per poi visualizzarli su una textbox, io non sono riuscito a trovarne qualcuna semplice ed esauriente, ma veniamo al dunque.
    sto realizzando un software per pizzerie dove in una form ho messo una combobox con degli elementi all'interno tipo: Margherita, 4 Gusti, Marinara etc, vorrei che quando si cliccasse sopra di una di queste voci della comboboxi, in una textbox si visualizzasse il prezzo, il prezzo dovrebbe essere estrapolato da un documento txt modificabile dal gestore della pizzeria e inseriti in questo modo:

    Margherita
    4,50 euro

    Marinara
    6,50 euro

    4Gusti
    5,50 euro

    ora vorrei che quando si cliccasse ad esempio su Margherita su una textbix si visualizzasse il rigo corrispondente al prezzo della Margherita, come faccio? qualcuno può essere gentile da postarmi qualcosa di semplice da capire?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    455

    Re: estrapolare delle righe da un txt

    Originariamente inviato da fifiddu
    o cercato nei post precedenti una discussione riguardante l'estrapolazione di alcune righe di testo di un documento txr per poi visualizzarli su una textbox, io non sono riuscito a trovarne qualcuna semplice ed esauriente, ma veniamo al dunque.
    sto realizzando un software per pizzerie dove in una form ho messo una combobox con degli elementi all'interno tipo: Margherita, 4 Gusti, Marinara etc, vorrei che quando si cliccasse sopra di una di queste voci della comboboxi, in una textbox si visualizzasse il prezzo, il prezzo dovrebbe essere estrapolato da un documento txt modificabile dal gestore della pizzeria e inseriti in questo modo:

    Margherita
    4,50 euro

    Marinara
    6,50 euro

    4Gusti
    5,50 euro

    ora vorrei che quando si cliccasse ad esempio su Margherita su una textbix si visualizzasse il rigo corrispondente al prezzo della Margherita, come faccio? qualcuno può essere gentile da postarmi qualcosa di semplice da capire?
    E' semplice...

    apri il file e metti tutte le righe in un array , in una lista oppure lo fai direttamente durante la lettura delle righe.

    se lo metti in una lista o un array devi fare un ciclo for, quindi:

    codice:
    for(int i = 0; i < lista.count oppure Array.getUpperBound; i++)
    {
    if(lista[i] oppure Array[i] == combobox.selecteditem.tostring())
    {
    textbox.text = lista[i + 1] oppure Array[i + 1];
    }
    }
    poi ci sono piu' modi, ad esempio puoi creare un file con scritte formattate in stile file .ini:

    codice:
    [Margherita]
    Prezzo= 4,50 euro
    [END]
    e dopo te lo lavori con il metodo split...se trova Margherita fai in modo che inizia a leggere e dopo quando arriva ad END lo fermi.

    se invece usi visual basic la logica è la stessa...cambia solo la sintassi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Vinsent
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    314
    Piuttosto che un TXT da modificare a mano che può venire stravolto...puoi usare un XML e un' interfaccia per modificare o inserire pizze/prezzi, tipo:
    codice:
    <pizzeria>
        <pizza>
            <tipo>margherita</tipo>
            <prezzo>5</prezzo>
        </pizza>
        <pizza>
            <tipo>capricciosa</tipo>
            <prezzo>6</prezzo>
        </pizza>
    </pizzeria>
    Per il resto rimane valido il discorso di array e cicli del post di GhostFire.

    PS: ci offrirai una pizza???

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    44
    io uso visual basic 2008

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    44
    certamente se siete in sicilia la pizza è d'0bbligo io sono del trapanese

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Se accetti un consiglio:

    non usare assolutamente un file di testo, ma un database, basta anche un Access.

    Altrimenti quando il tuo cliente ti chiederà di dargli le statistiche sul venduto ovvero:
    - quante pizze ho venduto dal... al...?
    - e di che tipo?
    - e quanto ho incassato dal... al...?
    - e quanto ci ho guadagnato?
    - rispetto all'anno scorso ho venduto di più o di meno?
    - ecc. ecc.

    N.B. Il DAL... AL... possono essere giorni, settimane, mesi...

    E stai sicuro che lo farà perchè altrimenti a che servirebbero i dati che memorizzi?
    A quel punto avrai una bella gatta da pelare perchè voglio vedere come fai a estrapolare e calcolare queste statistiche da un misero file di testo. E' impossibile.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    44
    il database effettivamente è una soluzione giusta, ma non sono molto bravo, a farlo sono capace ma non so come fargli fare una ricerca all'interno del database, ne come si sommano in automatico tutte le pizze vendute in un giorno e durante 1 mese. una bella gatta da pelare per me.

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da fifiddu
    il database effettivamente è una soluzione giusta, ma non sono molto bravo, a farlo sono capace ma non so come fargli fare una ricerca all'interno del database, ne come si sommano in automatico tutte le pizze vendute in un giorno e durante 1 mese. una bella gatta da pelare per me.
    Armati di buona volontà e acquisisci documentazione da studiare riguardo il linguaggio di programmazione e l'accesso al database.

    Se ti aspetti che qui si inizi a fare esempi su qualsiasi cosa riguardi l'architettura, la gestione dei dati e il funzionamento del tuo programma, questo non è tra le prerogative del forum (l'apprendimento è un tuo dovere).

    P.S.: il linguaggio va indicato nel titolo, come da Regolamento; qui lo correggo io.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    44
    ok grazie, sto studiando mysql pensi che sia un buon metodo per la realizzazione dei database?

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da fifiddu
    ok grazie, sto studiando mysql pensi che sia un buon metodo per la realizzazione dei database?
    MySQL è largamente utilizzato, ma se sia "buono" oppure no per te non saprei dirtelo.

    Leggi le caratteristiche che ha, fagli un test con qualche prototipo, magari comparalo con altri e fai altrettante prove e prendi la tua decisione con consapevolezza personale.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.