Se é come dite voi sono sempre più orientato verso visual studio però non vedo guide pratiche in giro. La dispensa che c'é qui su html.it non l'ho ancora letta ma mi sembra ci siano tante paroline e pochi esempietti pratici... (forse non ho neppure visto un esempio di ciclo if, for, else)

Mi consigliate qualche guida superpratica, fatta quasi solo da esempi? In modo che da quegli esempi possa costruire agilmente i miei script? Non ho tempo di leggere un libro su visual studio e non l'ho fatto quando ho studiato matlab. Comunque ho imparato in questo modo a programmare... leggendo esempi di programmini, vedendo vari esempietti che illustravano le funzioni e un po' di pratica... non sono diventato un programmatore ma me la sono cavata... Ho fatto valange di processi iterativi in matlab dopo un mesetto che ci pacioccavo sopra...

A me basta capire come lavorare sulle matrici, usare i principali cicli if, for, while, comprendere come creare nello stesso programma diverse interfaccie grafice, capire come stampare i risultati su pdf e stop... non ho bisogno di niente altro...

Voi siete programmatori e pensate a chissa quale missile spaziale, io ho bisogno di raggiungere il mio scopo in poco tempo altrimenti sono morto... un'interfaccia grafica con due tag input, 2 formule, qualche ciclo if e stop... al limite qualche grafico ma nulla di più... si tratta di fare programmi che richiedono numeri, sparano fuori altri numeri e stampano grafici, relazioni in pdf... stop, nulla di più...