Si ma con che pappardella di menu , riscrivendoci a manina tutte le direttive per il kernel e l' initrd ad ogni sezione aggiunta e rimanendo a piedi se la distribuzione principale da i numeri .
Utilizzando il formato breve con chainloader +1 , in grub (1) anche se mi salta la principale gli altri da riga di comando li fai ripartire subito dal loro bootloader , ed inoltre lo script del menu principale si riduce a niente
title ubuntu
root(hdx,x)
chainloader +1
Con grub 2 purchè tutte le distro usino grub 2 , puoi farne a meno - update-grub2 risolve da se .
Ma se hai di mezzo distro Mandriva e derivate è na fregatura ugualmente , diventa molto più pratico far installare su mbr il bootloader di mandriva. Se poi da fastidio passare per un altro bootloader basta settargli a zero il tempo di timehout