Originariamente inviato da fifiddu
il database effettivamente è una soluzione giusta, ma non sono molto bravo, a farlo sono capace ma non so come fargli fare una ricerca all'interno del database, ne come si sommano in automatico tutte le pizze vendute in un giorno e durante 1 mese. una bella gatta da pelare per me.
Armati di buona volontà e acquisisci documentazione da studiare riguardo il linguaggio di programmazione e l'accesso al database.

Se ti aspetti che qui si inizi a fare esempi su qualsiasi cosa riguardi l'architettura, la gestione dei dati e il funzionamento del tuo programma, questo non è tra le prerogative del forum (l'apprendimento è un tuo dovere).

P.S.: il linguaggio va indicato nel titolo, come da Regolamento; qui lo correggo io.