Ciao, puoi usare setcookie() così
Codice PHP:
<?php
setcookie(session_name(), session_id(), 0);
?>
Il primo parametro è il nome del cookie, il secondo è il valore, il terzo è la durata.
Come nome gli puoi passare session_name() che restituisce il nome di default delle sessioni (di solito PHPSESSID), come valore session_id() che restituisce appunto l'id di sessione, mentre come scadenza gli devi passare la data di scadenza in formato Unix timestamp, cioè il numero di secondi trascorsi dalla cosiddetta 'epoch' (mezzanotte del 1° gennaio 1970). Quindi, se per esempio volessi farlo scadere il 31 ottobre, scriveresti
Codice PHP:
setcookie(session_name(), session_id(), 1320019200);
Se invece vuoi farlo scadere dopo un'ora, puoi usare la funzione time() e aggiungergli un'ora (=3600 secondi), così
Codice PHP:
setcookie(session_name(), session_id(), time()+3600);
Io di solito uso '0' che estende la durata fino alla chiusura del browser.
Quando vuoi distruggere la sessione (e quindi il cookie PHPSESSID) puoi usare setcookie() e impostare semplicemente valore NULL
Codice PHP:
setcookie("PHPSESSID", NULL);
Ciao, spero di esserti stato di aiuto