Mmm... intanto sto danto una occhiata alla programmazione in C.
Si, il discorso mi torna perfettamente, grossomodo è quello che farei, se sapessi come farlo... sono abituato alla programmazione a basso livello (microcontrollori, al massimo plc) dove ho tutto in mano, e con linguaggi ad alto livello mi trovo più in difficoltà, non tanto per la programmazione stessa (quella è facile) quanto per l'accesso a risorse esterne e l'utilizzo di librerie pronte...

Per l'algoritmo di analisi preferirei scrivermelo da me, lo ritengo più facile e più facilmente personalizzabile. Ovviamente so che è bene scriverlo in un linguaggio snello e veloce, purtroppo non so le differenze tra le varie istruzioni in termini di impiego della CPU. Non è come i microprocessori, dove nell'istruction set è specificato anche il tempo di esecuzione...

Tornando al modo di leggere l'immagine, in pratica potrei trasferire l'immagine in un array, o qualcosa di simile... o no?