Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Modulo Invio Dati Da Php A Mysql

    Salve. Mi servirebbe anche stesso un modulo per inviard un dato da pagina php a tabella mysql.

    grazie

  2. #2
    Basta così? Nient'altro? ...che so un cappuccino, un cornetto, ...una lavatina all'auto?!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jcsnake
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    629
    Originariamente inviato da satifal
    Basta così? Nient'altro? ...che so un cappuccino, un cornetto, ...una lavatina all'auto?!

  4. #4
    hihi..

    cmq il form già lo ho.. e anche i dati per accedere al database..
    in pratica mi manca la stringa per far scrivere il nome dl campo al database e la struttura della tabella...

  5. #5

  6. #6
    Originariamente inviato da carmelo86
    hihi..

    cmq il form già lo ho.. e anche i dati per accedere al database..
    in pratica mi manca la stringa per far scrivere il nome dl campo al database e la struttura della tabella...
    Per quanto riguarda la query ti basta una semplice INSERT, riguardo la struttura della tabella sei tu che conosci l'applicativo a le sua logica come pretendi che sia un altro a suggerirtela?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    grazie

    quindi per un solo campo andrebbe bene

    $data->query("CREATE TABLE `numero biglietto` (
    `num_ticket` TEXT NOT NULL ,
    PRIMARY KEY ( `num_ticket` ) )");


    primary key è necessario con un solo campo grazie mille per la pazienza

  8. #8
    Originariamente inviato da carmelo86
    grazie

    quindi per un solo campo andrebbe bene

    $data->query("CREATE TABLE `numero biglietto` (
    `num_ticket` TEXT NOT NULL ,
    PRIMARY KEY ( `num_ticket` ) )");


    primary key è necessario con un solo campo grazie mille per la pazienza
    Niente è necessario. Ma stai sbagliando approccio, la creazione di una tabella va pianificata in base alle altre tabelle già presenti, alla logica applicativa ed agli sviluppi futuri, non ha senso creare una tabella tanto ber buttarci dentro un dato.
    Poi, non puoi utilizzare lo spazio nel nome della tabella e così com'è (con un solo campo) a cosa ti serve? Avrai una tabella con una sola colonna contenente una serie di numeri...per farci cosa?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9
    mi serve che l'utente selezioni un link.. e ad ogni link si apre questo form a cui si deve inserire un solo dato...

    si ovviamente nel database dovrebbe essere abbinato al numero di link cliccato quindi si dovrebbero esserci 2 dati...

    purtroppo conosco bene lo sviluppo di oscommerce.. ma a creare uno script da capo.. non sono molto pratico..

  10. #10
    E' per questo che ti parlo di logica applicativa. Sei tu che conosci l'applicativo e sai cosa deve fare. Io posso solo immaginare che il/i biglietto/i sianno associati ad un particolare utente in modo da poterli successivamente recuperare effettuando una SELECT in base all'ID utente. A questo punto ti serve almeno una seconda colonna (eventualmente foreign key) che conterrà l'ID del cliente.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.