Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762

    [Transazioni] Simulare transazioni/operazioni lato utente simultanee/in ripetizione

    Buongiorno a tutti,

    premetto che sono un neofita del mondo "database" e sono in corso d'opera studi di tutti i generi .

    Riflettendo sulle Transazioni, che dovrebbero essere (correggetemi se sbaglio) le operazioni che poi l'utente andrà ad effettuare sul sito (parlando di sito web) volevo sapere..

    ..è possibile simulare l'avvenimento di più transazioni simultanee e/o in ripetizione?

    Ciò al fine di testare proprio gli script che dovrebbero poi andare a gestire, appunto, le transazioni e quindi le richieste da parte degli utenti.

    E' possibile?

    Lo chiedo a voi che ne sapete più di me

    Grazie mille.
    Wart

  2. #2
    per iniziare bene: facciamo che leggiamo il regolamento, lo capiamo per bene, e indichiamo di quale db stiamo parlando.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Ehm...chiedo scusa

    Si, mi riferisco a MySQL.

    Scusatemi tanto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469

    Re: [Transazioni] Simulare transazioni/operazioni lato utente simultanee/in ripetizione

    Originariamente inviato da wartpro
    Buongiorno a tutti,

    premetto che sono un neofita del mondo "database" e sono in corso d'opera studi di tutti i generi .

    Riflettendo sulle Transazioni, che dovrebbero essere (correggetemi se sbaglio) le operazioni che poi l'utente andrà ad effettuare sul sito (parlando di sito web) [...]
    Sbagli.

    ..è possibile simulare l'avvenimento di più transazioni simultanee e/o in ripetizione?

    Ciò al fine di testare proprio gli script che dovrebbero poi andare a gestire, appunto, le transazioni e quindi le richieste da parte degli utenti...
    Da quanto posso intuire vuoi testare il tuo sito mediante un robot.
    Bisogna che te lo scrivi "a manina", oppure con autoit (che in pratica è "quasi" a mano).

    Purtroppo non servirà (quasi) a nulla, perchè tipicamente i problemi dei forum emergono durante l'uso, essendo sostanzialmente impossibile prevedere a priori l'utilizzo ed i relativi pattern da parte degli utenti.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Ti spiego.

    Avendo sbagliato la definizione di "transazione" ( ) mi correggo facendo un esempio:

    - Facebook: riceve continuamente "Post a comment" da tutti i suoi utenti connessi. Ecco intendo proprio questo. Il modo in cui il database gestisce le innumerevoli richieste inviate dagli utenti (e quindi anche quelle che sicuramente verranno effettuate nello stesso momento...perchè sicuramente capiterà).


    ... ...non so se mi sono spiegato franz..

    Grazie mille.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da wartpro
    Ti spiego.

    Avendo sbagliato la definizione di "transazione" ( ) mi correggo facendo un esempio:

    - Facebook: riceve continuamente "Post a comment" da tutti i suoi utenti connessi. Ecco intendo proprio questo. Il modo in cui il database gestisce le innumerevoli richieste inviate dagli utenti (e quindi anche quelle che sicuramente verranno effettuate nello stesso momento...perchè sicuramente capiterà).


    ... ...non so se mi sono spiegato franz..

    Grazie mille.
    il problema è che NON sai quale sarà il mix di operazioni che faranno gli utenti.
    Mica tutti premono "post a comment" e basta, anzi.
    Avrai chi si registra, chi legge i post, chi scorre le pagine, chi posta, chi carica foto chi fa...

    se "mischi" tanti utenti diversi (decine-centinaia-migliaia-milioni) ottieni un mix di istruzioni che non solo variano da ora a ora, ma fluttuano anche a seconda di circostanze esterne.

    che so, uno apre il gruppo "la patonza deve girare" e tutti lì a leggere e così via.
    ---
    Prevedere una misurazione statistica "vera" del traffico di un sito ... trafficato... non è per nulla facile, anzi in generale non si riesce proprio.
    Quindi se vuoi vedere cosa succede se fai 100 post di seguito, o fai un "robot" che invia 100 comandi "scrivi post", oppure fai un "robot" esterno, che apre 100 browser e clicca 100 volte "scrivi post".

    Ma, anche in questo caso, sarai mooolto lontano dall'effettivo stress di un sito il quale, tra l'altro, NON è lineare.

    Ovvero con 10 utenti va benissimo, con 100 pure, con 1000 anche. Poi con 1003 diventa un pianto.

    E' una circostanza che capita frequentemente nella "vita reale"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Tutto vero. Ti ringrazio molto. Immagino che in questo caso entrino in gioco variabili di gestione/amministrazione che passano dagli script sul sito a modalità proprie di gestione di server ed altro...immagino.

    Immagino che dovrò fare come mi hai gentilmente consigliato. Altrimenti invece testerò il tutto in corso d'opera..

    Grazie mille


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.