Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Slackware: non riesco ad avviare x!

    Salve a tutti
    ho finito di installare poco fa Slackware (l'ultima release) su un computer fisso che monta una nVidia geforce GT430 e, dopo aver fatto il login da utente normale dalla shell principale, eseguo il comando "startx" e sembra che x si avvia (ho scelto come ambiente desktop predefinito kde) si vede il cursore, posso muoverlo però si vede tutto disturbato e dopo un po ritorna alla shell iniziale dandomi degli errori....ho provato in tutti i modi: ho blacklistato nouveau, ho tolto dal file blacklist.conf la riga blacklist nvidiafb, ma niente, x non si avvia, si verifica sempre la stessa cosa che ho descritto sopra! Pùò essere che vanno installati i driver proprietari nVidia perchè magari non è compatibile la scheda video?
    Vi posto anche il mio file Xorg.0.log:

    http://www.fileden.com/files/2011/9/...940/Xorg.0.log

    Vi ringrazio in anticipo e spero che mi possiate aiutare!

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Slackware: non riesco ad avviare x!

    Originariamente inviato da DebXter
    Salve a tutti
    ho finito di installare poco fa Slackware (l'ultima release) su un computer fisso che monta una nVidia geforce GT430 e, dopo aver fatto il login da utente normale dalla shell principale, eseguo il comando "startx" e sembra che x si avvia (ho scelto come ambiente desktop predefinito kde) si vede il cursore, posso muoverlo però si vede tutto disturbato e dopo un po ritorna alla shell iniziale dandomi degli errori....ho provato in tutti i modi: ho blacklistato nouveau, ho tolto dal file blacklist.conf la riga blacklist nvidiafb, ma niente, x non si avvia, si verifica sempre la stessa cosa che ho descritto sopra! Pùò essere che vanno installati i driver proprietari nVidia perchè magari non è compatibile la scheda video?
    Vi posto anche il mio file Xorg.0.log:

    http://www.fileden.com/files/2011/9/...940/Xorg.0.log

    Vi ringrazio in anticipo e spero che mi possiate aiutare!
    Il driver nouveau non basta blacklistarlo , va disintallato , chiaro che devi installare i driver proprietari , altrimenti l' accelerazione grafica te la scordi.

  3. #3

    Re: Re: Slackware: non riesco ad avviare x!

    Originariamente inviato da francofait
    Il driver nouveau non basta blacklistarlo , va disintallato , chiaro che devi installare i driver proprietari , altrimenti l' accelerazione grafica te la scordi.
    Francofait, quindi se installo i driver proprietari nVidia -> xorg (X)<- si avvierà normalmente senza darmi + noie?
    Per installare i driver proprietari va bene questa guida:

    http://www.slacky.eu/wikislack/index...stallazione...

    ???

    Inoltre: come faccio a disinstallare il driver nouveau dato che sono bloccato nella shell principale (tty)?

    Rispondimi il prima possibile così mi metto subito all'opera!

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Essenzialmente si anche se è riferita a versione xorg datata , terminata l' installazione riavi il SO , non c'è bisogno di apportare modifiche a manina alla configurazione di xorg.
    Devi avere il pacchetto build-essential e l' header del kernel in uso presenti installati .
    Ildriver lo devi installare da console root senza X

  5. #5
    Originariamente inviato da francofait
    Essenzialmente si anche se è riferita a versione xorg datata , terminata l' installazione riavi il SO , non c'è bisogno di apportare modifiche a manina alla configurazione di xorg.
    Devi avere il pacchetto build-essential e l' header del kernel in uso presenti installati .
    Ildriver lo devi installare da console root senza X
    E' necessario anche arrestare il server grafico con il comando "# invoke-rc.d kdm stop" prima di installare i driver ????
    Però pensandoci bene trovandomi in tty non penso che ce ne sia bisogno....vero? Te lo chiedo per sicurezza....

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    il server grafico deve essere inattivo reimposti a 3 il valore di default del file /etc/initrd , se non lo hai modificato te , per defaults postinstall lo è già , e il login in slack e già da console senza x, devi dare l comando startx per avviarlo.

  7. #7
    Grazie ancora una volta francofait! Ci sono riuscito e ora X si avvia! Per la prima volta ho usato kde e devo dire che sono rimasto a bocca aperta....un ambiente desktop spettacolare! ma allo stesso tempo difficilotto! Vorrei installarmi xfce come secondo ambiente desktop in modo da "rilassarmi", kde per adesso è un pò stressante....
    Soltanto che adesso devo configurare la rete e la vedo dura: ho una chiavetta wireless e (penso) di aver configurato per bene la connessione ethernet (almeno quella!)....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.