Originariamente inviato da kalosjo
Si, intendevo responsabilità secondo legge, e cioè: casa, pensione, decisioni sanitarie. Ma anche mantenimento in caso di divorzio, affidamento dei figli.

La responsabilità non si ferma quando subentra il divorzio. Troppo facile. E questa facilità è il vero ostacolo al matrimonio.

La responsabilità di cui parli tu è solo la base per la convivenza, mancando quella credo mancherebbe proprio il motivo per stare insieme.
E allora confermo, son d'accordo con te.
E confermo anche il mio "No, non conviene sposarti" se ti preoccupi solo di cosa potrebbe accaderti in caso di divorzio.