Salve, ho deciso di passare a Linux, solo che non ho la più pallida idea sul come e cosa fare !
Potreste darmi delle delucidazioni in proposito ?
Salve, ho deciso di passare a Linux, solo che non ho la più pallida idea sul come e cosa fare !
Potreste darmi delle delucidazioni in proposito ?
Scaricati la iso di una qualunque distribuzione che ti ispira (in genere a chi inizia si consiglia Ubuntu, che funziona abbastanza "out of the box"); masterizza il CD di installazione, riavvia il PC e fai boot da CD. Fai partire il disco in modalità live (=>prova senza installare) e prova se ti piace (ovviamente tutto andrà un po' più lento del normale perché starà caricando tutto da CD). Se ti piace fai partire l'installazione.
Tieni conto che, se scegli questa opzione al momento dell'installazione, puoi comunque tenere il dual boot, ossia scegliere all'avvio se far partire Windows o Linux.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Grazie ragazzi per i consigli e le indicazioni.
Sto scaricando Ubuntu ed ho deciso che lo installo su una partizione del notebook.
Probabile che vi chiederò di nuovo aiuto subito dopo.
Intanto grazie.![]()
Rieccomiallora vorrei installare Ubuntu su una delle due partizioni del mio Netbook, su una ci sta già Windoxw XP...la partizione dove devo installare Ubuntu come la devo formattare ?
Ci sono problemi...cioè possono coesistere Win e Ubuntu ?
In ext4 in linea di massima, ma lascia fare al suo programma di installazione.Originariamente inviato da ski_man_1968
Rieccomiallora vorrei installare Ubuntu su una delle due partizioni del mio Netbook, su una ci sta già Windoxw XP...la partizione dove devo installare Ubuntu come la devo formattare ?
Ho Windows e Ubuntu in dualboot da 6 anni ormai...Ci sono problemi...cioè possono coesistere Win e Ubuntu ?![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Io ho utilizzato il dual boot dalle prime versioni di Suse. L'ho utilizzato con redhat, mandrake, ubuntu, kubuntu ed altre, funziona sempre ottimamente, mai avuti problemi.Originariamente inviato da MItaly
Ho Windows e Ubuntu in dualboot da 6 anni ormai...![]()
Negli ultimi anni non ho più il dual boot, nel senso che utilizzo solo Linux, ma questo mi sa che è OT
Tra l'altro se hai i CD di installazione di windows potresti addirittura installarlo in emulazione sotto linux, gira più veloce ed è addirittura più stabile
Potresti avere qualche difficoltà all'inizio perché è probabile che ti ritrovi con un gran numero di programmi che non conosci. Ti consiglio perciò di utilizzare programmi cross platform (un esempio tra tutti open office) e di installarli ed utilizzarli anche nella partizione di windows in maniera tale da avere un impatto più agevolato.
Faccio ancora un po' di sviluppo su Windows più qualche giochino.Originariamente inviato da Virgilio_x
Io ho utilizzato il dual boot dalle prime versioni di Suse. L'ho utilizzato con redhat, mandrake, ubuntu, kubuntu ed altre, funziona sempre ottimamente, mai avuti problemi.
Negli ultimi anni non ho più il dual boot, nel senso che utilizzo solo Linux, ma questo mi sa che è OT![]()
Non esageriamo...Tra l'altro se hai i CD di installazione di windows potresti addirittura installarlo in emulazione sotto linux, gira più veloce ed è addirittura più stabile![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
nessuna esagerazione! Mai provato winxp virtualizzato con virtual box di sun?Originariamente inviato da MItaly
Non esageriamo...
Comunque non sono l'unico a dirlo, ho letto molte altre volte di altri utenti che avevano prestazioni superiori.