Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    inserire funzione dove e come

    Salve, ho da poco avuto il possesso di un programma chiamato NetPlus, il programma in sè visualizza da solo le pagine di Netlog, e aggiunge i profili, la cosa avviene in automatico. Siccome il programma non funziona più, e non sappiamo perchè da un momento all'altro. Vorrei scrivere la funzione fisica, non automatica quindi.
    Per farvi un esempio AcTool, vorrei una funzione simile, che il programma prendesse il mouse e andasse a fare quello che gli dico io quindi andare sugli utenti, cliccarci sopra, diventare fan e aggiungerli. Senza interruzzioni. Ovviamente il computer in quel caso non si potrebbe usare perchè se è impegnato ad aggiungere però sarebbe sicuro che funzioni... solo che sono poco prattico di vb.net (lo sto studiando) e su internet ho trovato pochissimo al riguardo.
    Il codice che mi ha mandato ha un file chiamato applications event.vb, quello dovrebbe essere il file dove applicare la funzione se non sbaglio giusto?
    Comunque se potete darmi una mano ve ne sarei grati.
    Sarebbe il mio primo programma serio.
    Mi sembra d'aver detto tutto.

  2. #2
    Il sistema che intendi usare (simulare i click) è destinato al fallimento, perché ogni modifica al sito di NetLog richiede di modificare il programma. Usa piuttosto le API di NetLog.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Si potrebbe impostare una funzione che lavori sulla pagina che gli indico al momento, non variabile. Quindi basterebbe andare su cerca tutti i profili e aprire (esempio) 10 pagine, e quelle 10 pagine lui le elabora, finito quelle 10 se ne aprono altre 10 e cosi via... Potrebbe risolvere il problema della variabile.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Re: inserire funzione dove e come

    Originariamente inviato da PsyKerKOma
    solo che sono poco prattico di vb.net (lo sto studiando) e su internet ho trovato pochissimo al riguardo.
    Non scherziamo: sul Web esistono miliardi di pagine che parlano di Visual Basic .NET.

    Tralasciando questo, qui non si forniscono soluzioni pronte all'uso, o non si forniscono spiegazioni dettagliate sui concetti fondamentali di un linguaggio, in modo da correggere utenti che ne fanno uso per tentativi senza documentarsi.

    L'apprendimento del linguaggio è fondamentale, quindi prima studia Visual Basic, approfondisci le sue caratteristiche, costruisci dei prototipi e impara ad utilizzarlo correttamente, poi quando ti cimenterai con la realizzazione di un programma specifico e avrai delle difficoltà particolari, potrai chiedere qui tutto l'aiuto che vuoi (postando il codice sorgente e l'errore o il comportamento anomalo che ottieni).

    In caso contrario, la discussione è Off-topic, oppure il forum non è il luogo adatto in cui approfondire il problema.

    Per queste e altre raccomandazioni, ti rimando al Regolamento.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.