Certo.
Ho prima di tutto creato la query ad esempio per un FILL personalizzato, andando ad inserire il parametro @GIORNI nel WHERE


Fatto questo bisogna selezionare il FILL appena creato dalla schermata del designer e aggiungere il collegamento al nuovo parametro aggiunto nella query attraverso il pulsantino (quello che non trovato) presente nella parte destra dello schermo, come in foto.


Aggiungiamo un nuovo parametro e lo chiamiamo come vogliamo.
(Nel mio caso, avendo usato solo @GIORNI, ho aggiunto un solo parametro, ma usando più @ bisognerà aggiungere un parametro per ogni @ usato nella query)


Facendo questo, quando andremo a richiamare la query personalizzata da codice, potremo finalmente specificare da dove prendere l'informazione da inserire nella query alla sua esecuzione. Nel mio caso, @GIORNI assumerà il valore contenuto in cmbGiorniAllaScadenza.Text