Originariamente inviato da GnoKy
Un'altra cosa che dovresti configurare è l'impostazione colore di illustrator (o di tutta la suite tramite bridge).

Di solito si usa la Prestampa Europa per i lavori off-set.

Uno dei grandi vantaggi nel passare da Inkscape (e non solo) a Illustrator è proprio la gestione del colore.
Con tutti i limiti del caso è il programma (o programmi se consideri tutta la suite adobe) che garantisci una coesione tra tutti i passaggi necessari nella filiera di stampa.
rispetto a corel draw mi sono accorta che riesco a recuperare senza problemi il file .svg, mentre corel me lo sbraga tutto e devo (dovevo... scusa kava ) rifarlo da zero

ho anche trovato questo: http://help.adobe.com/it_IT/Illustra...B1D991390.html cosi' mi sto aggiornando un po'