Per quanto ne so la quota fissa INPS non è legata alla partita iva ma all'iscrizione alla camera di commercio, io per esempio ho partita iva senza essere iscritto alla CCIAA perché svolgo attività di consulenza e non di commercio e quindi non pago la quota fissa.

Anni fa avevo fatto un sito per il quale mi ero dovuto iscrivere e avevo pagato 1800 euro a vuoto perché poi il sito non era andato bene e lo avevo chiuso. Si chiama rischio imprenditoriale!

Se riuscissi a trovare una attività professionale (dai un'occhiata ai codici ATECO) e non commerciale in cui far rientrare la tua attività saresti a posto perché la partita iva, di per sé, non ha alcun costo.

Non so se si possa aprire una partita iva essendo già dipendente ma questo il commercialista lo sa sicuramente, comunque all'inizio la tua attività si può considerare intrinsecamente occasionale, proprio perché appena iniziata, quindi il mio consiglio è di fare come suggerisce il commercialista e poi valuti se i siti rendono abbastanza.