un'idea può essere questa:

inserisci all'interno del form un campo hidden

<input type ="hidden" value="inviato" name="stato">


poi includi entrambi i codici php nella stessa pagina e ci indirizzi l'action form.. all'inizio controlli la variabile $_POST['stato']
se è settata e il suo valore è "inviato", allora vuol dire che il form è stato inviato e puoi passare a controllare le informazioni normalmente.. in poche parole devi strutturare in questo modo:

inviomail.php:
<?php
$_POST['stato']
$_POST[...] ecc.
if ($_POST['stato'] == "inviato") {
controllo i dati inseriti
if DATI VALIDI stampo "Messaggio inviato"
else stampo "torna indietro, campo non valido"
}
else
{
Mostra la pagina con il form:
"Invia una mail!"
<form action="inviomail.php" bla bla bla
}

capito?