è un registro pubblico, quindi con le dovute procedure è accessibile a chiunque.
Una volta sul sito dell'ufficio brevetti era anche previsto un database di ricerca che ora non trovo
http://www.uibm.gov.it/
c'è ancora quello europeo prova a vedere lì
http://oami.europa.eu/CTMOnline/Requ...ic?language=it
sei l'autrice del logo guindi puoi rivendicarne la paternità nel caso che qualcuno la neghi, il che non vuol dire che ogni volta che publicano il logo debbano anche citare l'autore o farti pubblicitàNella pratica, in cosa consiste il riconoscimento?![]()
Tu pero' la pubblicità puoi fartela da sola e puoi inserire il logo fra i tuoi lavori anche citando il nome dell'associazione a cui hai creato il logo sfruttando la cd. pubblicità riflessa. Eventualmente se esite un sito dell'associazione puoi chiedere di essere inserita nei credits come autrice del logo e via così.