L'unica cosa che ti consiglio di fare cmq è di separare logica da markup (html).

ti faccio un esempio terra terra.
head.php
Codice PHP:
<html>
<head>
    <title><?php echo $title?></title>
</head>
<body>
content.php
Codice PHP:
<h1><?php <?php echo $title?></h1>


<?php echo $content?></p>
footer.php
Codice PHP:
</body>
</
html
tua_pagina.php
Codice PHP:
<?php
/* 
qui posizioni la logica della tua pagina
ad esempio:
    - inclusioni di classi che potrebbero servirti
    - estrazione dei dati dal db
*/
$title 'la mia pagina'
$content 'contenuto pagina';

include(
'head.php');
include(
'content.php');
include(
'footer.php');
?>
Questo modo di organizzare il codice ti aiuterà a comprendere meglio come operare quando passserai a cose più complesse (MVC).