Originariamente inviato da Nuvolari2
A parte che a me di cosa fanno gli altri è sempre fregato poco, se non a mero titolo informativo.

Io guardo e giudico. Tolte le intercettazioni che non riguardano i fatti oggetto di indagine, c'è qualche problema nel pubblicare una intercettazione sui giornali fra un imprenditore e che so, un mafioso, in cui si accordano per uno scambio illecito di denari e di favori? A quale cittadino ONESTO può arrecare danno la pubblicazione di una tale ipotetica intercettazione? Naturalmente parlo di intercettazioni già agli atti e già note agli avvocati delle parti, nel corso del dibattimento processuale.

Concordo nel sanzionare la pubblicazione di intercettazioni su fatti privati che non rappresentano oggetto di indagine o comunque alcun reato (cosa per altro che le intercettazioni contenute negli atti processuali già dovrebbero essere, visto che il resto viene stralciato).

Detto questo, aggiungo una cosa: infatti all'estero, soprattutto in Europa, non è che siano poi messi molto meglio di noi in fatto di democrazia.
Nuvolari, a volte sei di una ingenuità sconcertante... te lo dico sinceramente. E' un mio giudizio e quindi limitato, a me sconcerti...