Originariamente inviato da starbuck
Un web design freelance e senza partita iva che sino ad ora ha fatto lavori a titolo gratuito oppure si é fatto pagare in regime di prestazione occasionale può avere un sito personale dove non indica esplicitamente cosa fa, quindi non fa promozione alla propria attività, non pubblica nessun listino...ma dove inserisce comunque i propri lavoro sin qui fatti (sia quelli gratuiti che quelli remunerati) ?
nel momento in cui il sito non è un mezzo per la vendita di beni e servizi e non pubblicizzi in alcun modo la tua attività puoi inserire il tuo portfolio e mostrarlo pubblicamente, senza obbligo di esposizione di partita iva.