se vuoi sfruttare appieno il css credo che tu debba mettere una classe differente per ogni colore progressivo...non so se ci sono modi per determinarle con php
con il php soltanto magari per controllare solo il colore
dovresti almeno sapere il valore esadecimale del colore iniziale del link
con class=\"link\" lasci tutte le proprietà che i tuoi link devono avere ad eccezione del colore
mettiamo il caso che sia #000000
la struttura del link sarebbe
mettiamo che l'ultimo link incrementando il valore esadecimale sarebbe #000010Codice PHP:echo "<a href=\"bla bla\" class=\"link\" style=\"color:#000000\">";
quindi
dato che l'esadecimale è un valore diverso dal decimale per incrementarlo dobbiamo trasformarlo in decimale incrementare questo e ritrasformare in esadecimaleCodice PHP:echo "<a href=\"bla bla\" class=\"link\" style=\"color:#000010\">";
credo vada beneCodice PHP://il primo valore link è 000000
$decimaleprimovalore= hexdec(000000);
//il secondo valore link è 000010
$numerodilink= 10;
$decimaleultimovalore= $decimaleprimovalore + $numerodilink;
//stampi i link
for($i=$decimaleprimovalore; $i<=$decimaleultimovalore; $i++){
echo "<a href=\"bla bla\" class=\"link\" style=\"color:#".dechex($i)."\">";
}
resta il problema del href
quello che potresti fare è inserire i link in un array partendo con la numerazione dal valore decimale del valore esadecimale del primo colore per esmpio se il nostro primo esadecimale è 000010 il valore decimale è 10 quindi
in definitivaCodice PHP:$link= array(10 =>"link1","link2", ecc ecc);
scrivendo in fretta di sicuro mi saranno sfuggiti degli errori di sintassiCodice PHP:
//il primo valore link è 000000
$decimaleprimovalore= hexdec("000000");
//il secondo valore link è 000010
$numerodilink= 10;
$decimaleultimovalore= $decimaleprimovalore + $numerodilink;
$link= array($decimaleprimovalore =>"link1","link2", ecc ecc);
$testolink= array($decimaleprimovalore => "testo1,"testo2",eccecc);
//stampi i link
for($i=$decimaleprimovalore; $i<=$decimaleultimovalore; $i++){
echo "<a href=\"".$link[$i]."\" class=\"link\" style=\"color:#".dechex($i)."\">".$testolink[$i]."</a>";
}
ovviamente devi adattarlo alle tue esigenzespero di averti dato lo spunto giusto
![]()

spero di averti dato lo spunto giusto
Rispondi quotando