Scusa, perché dalla cartella Debug e non dalla Release??? Non riesci a compilare la Release??... l'avevo preso dalla cartella Debug...
Questo dovrebbe dire che c' è un errore insito nel programma. Ma, scusa, hai uppato una applicazione senza neanche darle un tuo nome??... tutti quelli che lo scaricano "WindowsApplication3 non risponde" quando tentano di aprirlo..
Perché non provi, in TUTTE le Sub del programma, ad inserire il codice in un:Io ti direi anche dove sta l'errore ma non so neanche dove sta...
durante il debug potresti avere maggiori info su eventuali errori e sulla riga dove essi avvengono.codice:Try 'il codice Catch ex as Exception Debug.Print (ex.ToString) End Try
Oppure se tra chi rileva l' errore c' è un tuo amico, sostituisci nella Release il Debug.Print con un:
MessageBox.Show (ex.ToString)
e poi ti fai mandare lo screenshot del messaggio.
Puoi precisare cosa intendi con "che mi evita di fare il debug"?...l'errore ClickOnce che mi evita di fare il debug è: "impossibile..."
Forse se riuscissi ad avviare il debug riuscirei a farlo funzionare nella cartella "bin"
E cosa vuole dire "riuscirei a farlo funzionare nella cartella "bin""? Nella cartella "bin" ci sono le sottocartelle Debug e Release... lì non hai gli .exe?
Ed infine... hai provato a distribuire il solo .exe della Release a coloro che lamentano l' errore, lasciando perdere quella schifezza di ClickOnce? Non vedo My.Settings, quindi non hai files .config da distribuire, quindi non ti serve un installer.
A questo punto ClicKOnce potrebbe venir bene solo per il controllo delle Framework installate: tu compilalo limitato alle Framework2.0, che ormai ce le hanno tutti, e sei a posto distribuendo il solo .exe.
.
.

Rispondi quotando