Per certe cose rimane indispensabile.Originariamente inviato da vortex87
Da quanto sapevo (ma non sono pratico del campo), ormai l'assembly non si usa più, è sufficiente il C/C++ e anzi sono in corso tentativi di sviluppare os con linguaggi di livello ancora più alto.
Comunque, secondo me il kernel Linux è troppo grosso per capirci qualcosa partendo da zero, e non nasce per fini didattici.
Personalmente quando avrò tempo e voglia mi metterò a studiarmi il kernel Minix, che è nato appositamente a scopo didattico (come corredo al libro "Operating Systems Design and Implementation" di Tanenbaum).