Mi dispiace dirlo ma in questi casi vanno utilizzate le vere tabelle.
Se metti tutto dentro un div, o inserisci i testi tutti uguali, come ad esempio una riga di testo e basta (molto improbabile e comunque brutto anche solo da pensare) oppure se allunghi il testo troppo rispetto agli altri div perdi la formattazione. Per avere il tutto più omogeneo possibile, ti consiglio una tabella con 3 colonne e n righe (a seconda delle foto che devi immettere) così avrai tutto ordinato e nel caso tu dovessi avere un testo più lungo, si alzerà l'intera riga, mantenendo la giusta formattazione.

I div sono spettacolari ma hanno dei limiti.
I siti anni fa si facevano con strutture a tabelle, poi sono arrivati i div e si è passati al web 2.0 (aggiungendo la dinamicità).
I limiti delle tabelle erano evidenti: per fare una bella curva di grafica si dovevano scomporre le immagini in più quadrati che venivano poi immessi dentro le singole celle che poi creavano l'immagine completa. Con i div (e ovviamente i css) si possono sovrapporre senza problemi.
in questo caso però la struttura statica delle tabelle ti è fondamentale.

Dilungato ma almeno c'è un pò di storia..