La fascia di età è a mia scelta, ovvero tutto l'argomento da trattare è a mia scelta perchè quel che si giudica è il modo in cui lo si trasmette.Originariamente inviato da quaestio
nep scartabella qui:
http://www.scuolidea.it/didattika/bambcomp.htm
scegli una fascia di età cui dedicare la guida
tanto giudicano il mezzo, non il messaggio, giusto?
Mi sono orientato a bambini in generale perchè magari sono argomenti più semplici, senza insomma dovermi sbattere dietro pure a ricercare qualcosa da metterci dentro.
Che poi il mezzo sia sul web e tu dici "ma come ci arriva sul web se la guida spiega come usufruirne?" be uno può benissimo pensare che è il genitore che gli trova la guida e piazza il bambino davanti alla guida.
Posso anche pensare che come primissima pagina spiego come navigare all'interno della guida in parole semplicistiche, del tipo:
Clicca sul pulsante --> e <--- per scorrere avanti e indietro nella sezione;
Clicca sul pulsante a forma di casetta per tornare all'indice degli argomenti;
Oppure se dite che secondo voi è un pò un controsenso potrei anche dare per scontato queste cose e farlo su cose un pochino più avanzate, ma sempre per bambini, ma a quel punto devo trovare suggerimenti.
Ad esempio la storia del pc ci può stare, per internet potrei spiegare "come ritrovare al meglio un informazione", ovvero daccordo che sei riuscito a trovare questa guida ma non è detto che tu ci sia riuscito a trovarla agevolmente. E per i wordprocessor mbhoc.
Lo so sembrano argomenti scontati ed è per questo che gli ho scelti proprio per avere la padronanza totale dell'argomento senza necessitare di approfondirlo già io, però se ci pensate il bambino non nasce che sa già tutto.