rimane da fare il form per l'inserimento dei dati, poi le varie query e la validazione dei dati la automatizza il framework (nelle modalità specifiche di ogni framework): il framework poi si legge la struttura della tabella da solo, conosce da solo i campi che la compongono e la loro tipologia, quando crea le query prepara i dati in maniera congrua rispetto a quello che sono (applicando le varie tecniche per evitare sql injiection), e ad uno non resta che richiamare comodi metodi tipo save(), delete(), update(), find() su oggetti banali...i framework in genere sono anche multi db, quindi non lavorerai mai con le api del db specifico ma sarai ad un livello molto più astratto.