Parse error: syntax error, unexpected '<' in C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\Sito\index.php on line 6
mi da quest'errore e se lo metto tra gli echo non funzia
Parse error: syntax error, unexpected '<' in C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\Sito\index.php on line 6
mi da quest'errore e se lo metto tra gli echo non funzia
Codice PHP:
<?php session_start();
unset($_SESSION['cerca']);
$j=$_SESSION['javascript'];
if($j != NULL)
{
?>
<script>
$("#PG_3").show();
</script>
<?php
}
?>
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages
ok ora sembra che non mi dia nessun errore ma non mi fa apparire il div![]()
problema di javascript
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages
probabile allora io ho in un file di css questo
codice:#PG_1 { visibility: visible; } #PG_2, #PG_3, #PG_4, #PG_5, #PG_6, #PG_7 { visibility: hidden; display:none; }
in index.php richiamo la funziona javascript
che va a pescare in una pagina dove ho tutti i div quello che deve scegliere tipo div.phpCodice PHP:
[*][url='javascript:Menu(6)']Indice[/url]
dove richiamo altre pagineCodice PHP:
<?php
echo("
<div id='PG_1'>"); require('div1.php');
echo("</div>
<div id='PG_2'>"); require('div2.php');
echo("</div>
<div id='PG_3'>"); require('div3.php');
echo("</div>
<div id='PG_4'>"); require('div4.php');
echo("</div>
<div id='PG_5'>"); require('div5.php');
echo("</div>
<div id='PG_6'>"); require('div6.php');
echo("</div>
<div id='PG_7'>"); require('div7.php');
echo("</div>
<div id='PG_8'>");
echo("</div>");
?>
per chi mi chiede perché ho fatto così rispondo per esigenze personali
e questo è il codice javasript
il problema sta quando faccio al ricerca e quindi sono costretto a fare un controllo che quando ho effettuato la ricerca mi deve visualizzarecodice:function Menu(ID) { var i = 1; //dichiaro la variabile =1 cosi nell'home page si vedrà sempre quello selezionato di default che vogliamo noi var max_link = 8;// dichiariamo il massimo dei link che vogliamo visualizzare for (i=1; i<max_link+1; i++) { if (ID == i)//lo eguagliamo a i in modo che quando lo trova cambia il contenuto che vogliamo { document.getElementById("PG_" + ID).style.visibility = "visible"; document.getElementById("PG_" + ID).style.position = "relative"; document.getElementById("PG_" + ID).style.display="block"; } else { document.getElementById("PG_" + i).style.visibility = "hidden"; document.getElementById("PG_" + i).style.position = "absolute"; document.getElementById("PG_" + i).style.display="none"; } } }
un div in automatico nell'index.php
grazie a tutti per l'aiuto![]()
Credo che tu stia facendo un bel pò di confusione tra js e php
http://www.miniscript.it
Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.
si concordo mi sto buttando ora in questi mondi dici che la visualizzazione automatica la devo fare in javascript o in php?? perchè se la devo fare in javascript chiedo da un'altra parte cosa mi consigliate???
Vediamo se ho capito.
Tu vuoi che ad un clic dell'utente (evento lato client che si gestisce con js)
vengano stampate delle cose attraverso anche attraverso degli include (lato server che si gestisce con php)
Se è così vuol dire che devi utilizzare AJAX (che in questo caso è pure abbastanza sempliciotto).
http://www.miniscript.it
Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.
a me cosi come sto facendo funziona mi serve solo il metodo per far si che dopo la ricerca nell'index riesca a caricare il div nascosto in modo automatico perchè la ricerca cerca all'interno delle pagine e quindi mi si vedrebbero i div.
so che quando mi spiego non si capisce niente e vi chiedo già scusa cmq posso provare ad utilizzare il tuo metodo sarei contentissimo di metterlo in atto grazie
anche perché di ajax non so niente XD
Oppure esiste un metodo per fare la stessa cosa che sto facendo in javascript in php??
sono pronto a imparare e provare tutto ciò che mi direte![]()