Puoi dividerle come hai detto tu:
form.html
che manda i dati a
cerca.php
(esempio)
alcune parti possono essere scritte con lo stesso codice a prescindere dal database che poi utilizzi, come i controlli sui campi, ma poi la query, che è la cosa più importante per te può variare in base al database.![]()
Ora la domanda topica: Che database usi/userai?