E' possibile usare access.
Mi pare che devi usare delle librerie (o funzioni, ora non ricordo bene) apposta per parlare con Access.
In generale avrai una pagina html simile a:
Codice PHP:
<html>
etc
<form method="post" action="cerca.php">
campo 1 <input type="text" name="campo1"/>
campo 2 <input type="text" name="campo2"/>
campo 3 <input type="text" name="campo3"/>
<input type="submit" value="Cerca"/>
</form>
etc
</html>
ed una pagina php simile a:
Codice PHP:
<?php
$campo1 = $_POST['campo1'];
$campo2 = $_POST['campo2'];
$campo3 = $_POST['campo3'];
// Comando ricerca sul database.
// Ciclo e stampo con print($stringa) o echo($stringa) il risultato.
?>
Cerca prima di capire bene come puoi parlare con Access da php.