Modello, ad esempio.Originariamente inviato da filo8818
bhe i router sojno dei netgear praticmanete nuovi, sono access point e non saprei come altro definirteli.
sono apparatini (tipo alimentatore per cellulare) che usano le linee elettriche della casa (la "corrente") per utilizzarle come cavi di rete per computer.non so cosa sia il cavo da te menzionato...pecco di ignoranza per questo ho scritto qui...![]()
---
Riguardo al tuo caso non mi è chiaro se stai usando i router (?) come switch, come router o come bridge.
Se vuoi far colloquiare i vari tronconi tra di loro, come fossero una singola rete logica, è consigliabile creare... una singola sottorete.
La situazione quindi è (se ho capito bene)
hag => cavo ethernet => router (1) => cavo ethernet => router (2) => cavo ethernet => router (3).
In questo caso il modo "giusto" è quello (ma non so che apparati utilizzi) di creare una rete LAN direttamente dal primo router, il quale essenzialmente deve avere una porta WAN (vero l'hag) e 4 porte LAN.
Creerai una sottorete LAN ad esempio del tipo 192.168.1.x, mettendo 192.168.1.1, .2, .3 ai 3 router (attenzione a disattivare tutti i DHCP tranne uno).