l'apertura in formato "testo" non esiste, è solo un concetto astratto ^^Originariamente inviato da optime
come per tutti i file con un formato non testo, l'apertura e soprattutto la riscrittura con un editor di testo porta quasi sicuramente alla corruzione del file. punto. il file andrebbe editato solo ed esclusivamente col suo programma di gestione (nel caso access), al massimo (ma con *enorme* cautela) con un editor esadecimale.
nel tuo caso, devi ripartire da un file mdb sano ed editarlo con access.
uomo avvisato...![]()
il problema, più che altro, è che se apri un file con un editor che gestisce più codifiche e/o tenta di fare conversioni o ancora inserisce il BOM è difficile farlo tornare allo stato originale manualmente
ma, visto che è stato usato il notepad questi problemi non ci sono ... l'unica cosa che va vista e se i dati che hanno sostituito erano in formato unicode, utf8 o ascii ... mentre per gli ultimi due tipi, visto che si tratta di indirizzi e-mail, è al 99% uguale, per l'unicode andrebbero reinseriti gli "spazi" (non sono assolutamente spazi ma il notepad li fa vedere così) che ci sta tra ogni carattere