Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: progettare database

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    44

    progettare database

    Salve a tutti, da poco ho iniziato a progettare un sito in cui raccolgo una serie di schemi elettrici.

    Uno schema elettrico deve avere un autore (il suo id), una data di creazione, un titolo, una revisione e un elenco dei componenti. Lo schema in sè è un'immagine svg.

    ho pensato di creare una tabella "schematics" che ha quindi i seguenti campi: id, title, creation_date, revision, author_id, schem_svg.

    il mio problema è come rappresentare l'elenco dei componenti. userei tante tabelle (quante sono le voci in "schematics") del tipo "elenco_componenti_[id-dello-schema]" dove avrei le varie voci che mi descrivono i componenti (in realtà un id, un ENUM per specificare il tipo di componente,ad esempio resistenza, condensatore, transistor ecc.., e un BLOB contenente un oggetto php serializzato con le caratteristiche del componente).

    Questa soluzione non mi sembra affatto "pulita", per questo vi chiedo i vostri consigli. grazie mille!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333

    Re: progettare database

    il mio problema è come rappresentare l'elenco dei componenti. userei tante tabelle (quante sono le voci in "schematics") del tipo "elenco_componenti_[id-dello-schema]" dove avrei le varie voci che mi descrivono i componenti
    NO Tante tabelle NO

    Secondo me devi avere una unica tabella ( Chiamiamola " CompUtil " ) relazionata
    alla tua "schematics" esistente

    In "CompUtil" avrai un campo KeyEsterna che ti mette in relazione il singolo record
    con il campo ID di "schematics"

    __________________________________________________ __________________

    Se poi vuoi esagerare ti crei una terza tabella ( Chiamiamola " CompStore" )
    senza relazioni dove elenchi i principali componenti che ti potrebbero entrare in
    "CompUtil".
    Potrai cosi copiarti i record da CompStore a CompUtil
    Lasciandoti pero la liberta di inserire in CompUtil anche dei componenti
    non ancora catalogati in CompStore

    __________________________________________________ _______________


    Saluti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    44
    Grazie per la risposta.
    Non ho però ben capito come strutturi la tabella compUtil (componenti utilizzati, giusto?).
    Ogni componente ha delle caratteristiche uniche, ad esempio il resistore ha la resistenza, tolleranza, potenza, ecc mentre ad esempio il condensatore ha altre caratteristiche come la capacità, la tensione di lavoro ecc. Quindi non posso creare una tabella che contiene le varie caratteristiche e quindi ho pensato di creare oggetti in php che astraggono i vari componenti e poi serializzarli e memorizzarli,

    Tu proponi una tabella di questo tipo:
    Id | usatoIn | oggettoSerializzato
    Giusto?

    Bella l'idea dello store!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.