Hai ragione, ho usato troppo FC e troppo poco iMovie e mi sono confuso.
iMovie permette di inserire solo immagini fisse tra un filmato e l'altro, non di sovrapporre livelli.
Nelle versioni più vecchie c'era il modo per creare dei temi personalizzati (anche se non era certo una procedura "sostenuta da Apple"), ma nelle ultime versioni hanno blindato tutto, perciò è dura.
In effetti iMovie è un programma leggero, pensato per l'home user che deve fare un montaggio dei propri filmati "delle vacanze", non certo per una produzione commerciale.
Tra l'altro non esiste più una versione "Express" di Final Cut, visto che è di proprietà Apple anche quello, hanno creato un divario tra home user e pro user.
L'idea potrebbe essere quella di trovare qualche altro software di video editing, magari sull'app store. Di scelta ce n'è.
Sul sito Apple c'è anche Final Cut Pro X in versione trial 30 giorni, ma non so se abbia delle limitazioni. Nel caso credo potrebbe essere un'opzione, tanto per soddisfare una singola esigenza