Originariamente inviato da optime
si vede che lavori all'UCAS!
eh?

1. apri il db con notepad
2. editi
3. salvi
4. riapri il db con un editor hex
5. togli quello che devi togliere
6. salvi

my compliments!

non fai prima a editare con un editor HEX?

non fai ancora prima a editare con Access?
Forse non ci siamo capiti: quello che ho scritto è per aiutare @agenti non per farlo io perché non uso cacca access, quando mi serve qualcosa in situazioni così ridotte uso sqlite.

Se io dovessi modificare un file di access manualmente lo farei SOLO nel caso in cui access non me lo legge più e non è neanche possibile usare tool alternativi ... prima mi farei un bel backup, e poi mi studierei la struttura del formato del file (prma jet e poi mdb, almeno generale) ed infine userei un editor esadecimale.

Se dovessi semplicemente modificare dei dati, aprire access e lancerei delle query ... fine ... tutto lì ^^.

Se proprio non si potesse risolvere con una query, anche complessa, mi scriverei un pezzo di codice php per farlo ... that's all!