Non so una vera e propria definizione di "costrutto", ma indica comunque una particolare struttura di programmazione, come appunto l'if, il while, il for, il case, ecc...
Che devono essere utilizzate secondo una particolare regola sintattica.
Esempio:
if(condizione){
. . . <istruzioni>
}
else{
. . . <istruzioni>
}
Se "condizione" (che è un'espressione booleana) risulta true, allora verranno eseguite le istruzioni del "ramo allora", sennò vengono eseguite le istruzioni del "ramo altrimenti".
In pratica l'if ha una forma simile alla seguente:
SE <condizione> ALLORA
. . . <istruzioni>
ALTRIMENTI
. . . <istruzioni>
FINE SE
Per questo ho detto "ramo allora" e "ramo altrimenti".