quel che ho fatto io e' stato scrivere agli inoltratori, spiegando il problema e linkando la solita pagina dedicata dell'antibufala di attivissimo.netOriginariamente inviato da astro
400? Beh secondo me anche con questa qua ci siamo
Quindi il rischio minimo se ben capisco è la diffusione dell'indirizzo e quindi il phishing?
E rispondere (con un vaffa, ovviamente) comporta ulteriori problemi o no?
un'altra volta ho ricevuto una mail su un'emergenza medica, scaduta ormai da eoni, al solito, e ho risposto a tutti quelli in lista dicendo di non trasmetterla e anche qui fornendo link a supporto: qualcuno mi ha risposto per ringraziare(in tutti due i casi, l'inoltratore s'e' preso un cazziatone da paura
)