Problema risolto anche se la soluzione non mi sembra molto elegante.

Inizialmente, la form [2] era definita come MDIChild, e se spostavo le variabili nella sezione Public invece che globali avevo il problema del passaggio dalla variabili dalla form [1] alla form [2], questo perché prima di poter passare le variabili dovevo CREARE la form. Solo che nella creazione, la form viene anche mostrata (LO SHOW) e quindi, le eventuali variabili passate successivamente al create, non venivano lette né nel create né nello show.

Quindi, oltre a spostare le variabili ho dovuto anche ridefinire il FORMSYLE a fsNormal, per poi passarlo in runtime in fsMdiChild. In questo modo, al create non ho ancora lo show, quindi passo le variabili e successivamente richiamo lo show. A questo punto, leggo le variabili passate da form [1] a form [2] nell'evento OnShow della form [2].

A funzionare funziona, ma mi sembra davvero una bella confusione.

Ps. ci tengo a ribadire la necessita di avere un MDIChild, infatti, usando una FsNorma, la Form si comporta in modo anarchico: in pratica sembra non essere figlia a nessuno, nel massimizzarla si prende tutto lo schermo, invece che l'area disposta dall'MDIform padre. Inoltre, nel ridurre ad icone le altre form, la mia bella form [2] spariva mettendosi ad di sotto di tutti. Insomma una gran confusione per una cosa che sembra, invece, SEMPLICISSIMA.

Grazie infinite per i consigli e se hai ulteriori suggerimenti non esitare.