Si si, si parla di ambito web. Nello specifico mi riferisco all'impostare i "piccoli" testi del contenuto di una pagina nella versione italiana ed inglese.

Quindi avrò, ad esempio per le voci del menu, il seguente controllo per inviare l'output (di lingua) corretto:

Codice PHP:
$location $_SERVER['PHP_SELF'];

switch(
$location) {

 case 
'/sito/it/index.php':
  
$voci_menu = array('Home','Chi sono','Portfolio','Lingua';
  break;

 case 
'sito/en/index.php':
  
$voci_menu = array('Home','About','Portfolio','Language';
  break;

 default:
  
$voci_menu = array('Home','About','Portfolio','Language';
  break;


Mi riferivo proprio a questo quindi. Dato che questo file controlla in quale pagina ci si trova, esso in base alla "location" ti invia l'output di testo corrispondente. E dato che è un file che gestisce l'output generale allora mi chiedevo robe sulla performance.

Domanda: il mio approccio è corretto oppure è consigliabile un altro metodo di impostazione per l'output dei contenuti testuali (e non)?